SEGUICI SUI SOCIAL:

V Giornata – 10/10/2021

V Giornata – 10/10/2021

San Marino Academy – Como Women 1-2

San Marino Academy: Piazza A., Montalti, Venturini, Kiamou, Marrone (1’ s.t. Massa), Fusar Poli, Bertolotti (15’ s.t. Jansen), Brambilla (dal 37’ s.t. Alborghetti), Menin, Baldini (33’ s.t. Papaleo), Barbieri

A disposizione: Montanari, Nozzi, Micciarelli, Groff, Piazza M.

Allenatore: Recenti

Como Women: Salvi, Hilaj, Vergani, Pastrenge (42’ s.t. Roventi), Rizzon, Lipman, Kubassova (dal 37’ s.t. Cascarano), Mariani (17’ s.t. Carravetta), Di Luzio, Picchi, Rigaglia. A disposizione: Bettineschi, Bianchi, Ostuni,

Allenatore: de la Fuente

Arbitro: Duccio Mancini (Pistoia). Assistenti: M. Roncari (Vicenza), D. Luccisano (Taurianova)

Marcatori: 20’ s.t Menin (SM), 23’ s.t. Carravetta (CW), 32’ s.t. Di Luzio (CW)  

Ammoniti: Bertolotti, Fusar Poli, Baldini (SM), Pastrenge, Hilaj, Roventi (C)

Espulsi: nessuno

Angoli:  2-8

Recupero: 2’ + 4’

Gara durissima alla vigilia in quel di San Marino per la compagine comasca. Le titane, tra le favorite per la vittoria del campionato, arrivano dalla sconfitta di Bari dopo un pirotecnico 4-3. Le lariane dal canto loro sono reduci dal successo contro le sarde della Sassari Torres per 3-0.  Locali in maglia blu e Como in maglia bianca.

Il Como parte subito forte, con Rigaglia che viene atterrata al limite dell’area (o forse dentro), dalle parti della linea di fondo da Marrone. Punizione di Picchi, al volo ci prova Lipman, sfera sul fondo. Al 7’ Ancora Rigaglia su angolo, testa Lipman, sul fondo. La partita sembra vivere una fase di studio, ma il Como sembra prender terreno in campo con i minuti che passano, concedendo solo ripartenze poco concrete al San Marino. Al 13’ Punizione dal fondo di Picchi, testa di Mariani da buona posizione, palla colpita con poca efficacia e fuori bersaglio, ma il Como preme. Al 19’ brivido su passaggio all’indietro di Pastreng, ma Salvi è pronta e anticipa l’avversaria di piede rinviando lontano.

Al 20’ conclusione di Mariani da buona posizione respinta, poi mischia in area, ma Di Luzio viene fermata in fuorigioco. Al 22’ l’ex Como Fusar Poli dalla distanza, blocca senza problemi Salvi. Gara decisa, e piuttosto tesa, fioccano cartellini gialli.

Al 33’ grande azione con tunnel a sinistra di Di Luzio, sul fondo Rigaglia anticipa Piazza, che salva comunque, occasione ghiotta per la squadra di de la Fuente.

Al 38’ bella azione di Menin a destra, chiude Rizzon, autrice di una gara splendida, il passaggio al centro, nel duello fra capitane. Si va al riposo a reti inviolate.

Nella ripresa all’11’ s.t. Picchi va a terra in area dopo un bellissimo scambio, ma il rigore, sembrato evidente, non viene assegnato. Poco dopo Kubassova da fuori calcia alto.

Al 13’ Bertolotti ci prova dalla distanza, ma Salvi blocca senza problemi. Al 20’ fiammata e gol del San Marino, Menin, su cross da destra di Massa, trova una splendida conclusione al volo che supera Salvi: 1-0.

Il Como Women non si scompone e continua a macinare il suo gioco. Al 23’ arriva il pareggio di Carravetta; dopo una punizione di Pastrenge da sinistra e palla appoggiata di testa da Kubassova, il numero 22 comasco è abile a trovare da pochi metri un sinistro che non perdona,con un tempismo da vero rapace dell’area di rigore: squadre di nuovo in parità.

Ma non finisce qui, al 32’ angolo di Rigaglia, Piazza in uscita alta smanaccia e Di Luzio trova il pertugio tra le gambe delle avversarie, piazzando un colpo da biliardo letale, Como in vantaggio… con la prima rete stagionale di Greta, dopo i due pali di Sassari. Al 41’ Carravetta prova a mettere in mezzo da sinistra, palla pericolosissima in area respinta dalla difesa. Il San Marino, poco lucido in fase di rifinitura, non riesce a superare le difese comasche, che non concedono nulla alle avversarie fino al triplice fischio dopo 4 minuti di recupero. Il Como torna da questa trasferta con una convinzione in più. Dopo la vittoria schiacciante di Sassari anche oggi è stata la squadra di de la Fuente, contro avversario di più alta levatura, a comandare le operazioni, concedendo solo una palla gol alle sanmarinesi (peraltro sfruttata al meglio). Importante la reazione composta della squadra dopo esser stata in svantaggio, con rimonta importante dal punto di vista dell’autostima.

Si sono viste alcune giocate di gran pregio, una difesa solida e un attacco che cresce di partita in partita, con il supporto determinante del centrocampo.

Ora ci aspetta la doppia trasferta a Cesena, il 17 ottobre in Coppa Italia e il 24 nel recupero della seconda giornata di campionato, scherzi del calendario. (d.m.)

https://elevensports.com/it/view/event/ckuk7i9xeaody0g8np5dm9fcx?hid=ckulavmrbbfg1159yg5z3752g

RISULTATI GARE 9/10 ottobre 2021


PRIMA SQUADRA
S. MARINO ACADEMY – COMO WOMEN 1 – 2
MENIN (64’) CARRAVETTA (68’)
DI LUZIO (77’)


PRIMAVERA U19
FC INTERNAZIONALE – COMO WOMEN 5 – 1
COCHIS (12’) ROCCO (76’)
CALEGARI (44’ – 48’)
DRAGONI (68’)
BARUFFALDI (84’)


ALLIEVE U17
AZALEE GALLARATE – COMO WOMEN 1 – 5
BINI (9’) REDENTI (17’)
GALPERTI (58’, 75’)
PIFFERI (r 81’)
BANFI (84’)


GIOVANISSIME U15
FC INTERNAZIONALE – COMO WOMEN 3 – 0
il risultato è dato dal numero di tempi vinti e non dal numero di gol




PRESS OFFICE
ANGELO FRUSCIANTE
ufficiostampa@comowomen.it

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm