SEGUICI SUI SOCIAL:

VI° Giornata – 31/10/2021

VI° Giornata – 31/10/2021

Como Women – Chievo Verona Women

Marcatori: 35′ p.t Boni (r), 36′ s.t. Kubassova

Como Women: Salvi, Vergani (33′ s.t. Roventi) Cascarano (16’s.t. Carravetta), Pastrenge, Rizzon, Lipman, Kubassova, Hilaj, Di Luzio, Picchi, Rigaglia (44’s.t. Mariani).  A disposizione: Bettineschi, Bianchi, Shcherbaniuk. All. de la Fuente

Chievo Verona Women: Olivieri, Salaorni, Zanoletti, Tunoaia, Pecchini (26′ s.t DallaGiacoma), Gidoni, Bolognini (dal 39′ s.t. Fancellu), Peretti, Mascanzoni, Boni, Marenic (dal 47′ s.t. Caliari). A disposizione: Boaglio, Mele, Verrino, Zanoni, Fabbroni, Piergallini. All. Venturi

Arbitro: Andrea Bortolussi di Nichelino. Ass. A. Cusumano, di Collegno e P. Cufari di Torino

Ammoniti: Kubassova, Vergani (CO), Marenic (CH)

Espulsi: nessuno

Angoli: 10 – 10

Recupero: 0’ + 6’

Dopo tre partite esterne consecutive, inclusa Coppa Italia, con altrettante vittorie convincenti, il Como Women torna tra le mura di Ponte Lambro per affrontare la capolista Chievo.

Parte subito arrembante il Como, già al 1’ cross Rigaglia, tiro pericoloso, blocca Olivieri. Al 3’ punizione, schema che libera Picchi in ottima posizione in area, Olivieri salva. Al 4′ Kubassova ruba palla, si infiltra a destra e calcia di forza, Olivieri vola a deviare in angolo, poi sul corner Di Luzio in acrobazia, con portiere veneto che devia sulla traversa. All’8′ Boni colpisce di testa in corsa, palla sul fondo nella prima sortita del Chievo. Al 10’ contropiede veronese con Boni (la migliore in campo per gli ospiti con il portiere Olivieri) per Marenic, che prova il pallonetto dalla distanza, tiro bloccato da Salvi in perfetta scelta tempo. Al 15′ bell’uscita di Salvi su angolo a smanacciare e a liberare la zona pericolo. Al 18′ gran botta di una scatenata Rigaglia da destra, palla di poco sul fondo. Al 20′ il Chievo mostra come sa essere pericoloso, occasionissima per Marenic da centro area, gran parata di Salvi in tuffo, ma è tutto fermo per offside, bello comunque da vedere. Al 22′ Pastrenge dal limite, un soffio a lato sulla sinistra di Olivieri. Al 27′ Bolognini, tiro alto sopra la traversa. Al 31′ Vergani mille polmoni, dal fondo crossa per la testa di Di Luzio, ma la conclusione è centrale.

Al 32′ Pastrenge prova dalla distanza, non è semplice entrare in area clivense, e il tiro da fuori è un’opzione praticabile.

Al 35′ l’episodio che indirizza la gara, Vergani interviene sulla palla in area, ma l’arbitro fischia comunque il rigore tra le proteste del pubblico. Boni calcia bene, Salvi intuisce ma non ci arriva: Chievo Verona in vantaggio.

La reazione comasca è veemente, al 37′ Hilaj dal limite, Olivieri blocca in tuffo.  Al 38′ Rigagli da sinistra, entra in area e sfiora la traversa da pochi metri. Al 40’ Zanoletti svirgola da dentro l’area e sfiora l’autogol, palla in angolo.

Nella ripresa il Como Women è chiamato alla rimonta, al 5′ punizione di Picchi da sinistra, alta di poco sopra la traversa. Al 7′ Hilaj stoppa in area, forse c’è un fallo su di lei, ignorato, poi sul rimpallo Di Luzio colpisce il palo pieno alla destra di Olivieri.

Il Como attacca in massa, ma non riesce a trovare lo spiraglio giusto, e quando lo trova o i legni o Olivieri chiudono la porta. Al 16′ Di Luzio su rimessa laterale, si gira, gran sinistro di poco oltre l’incrocio. Al 23′ mezza girata in area di Di Luzio, di destro, centrale. Poco dopo mischia furibonda in area, forse un tocco di mano, batti e ribatti, un flipper, e alla fine palla in angolo. IL Chievo mostra il suo cinismo quando al 30′ da un errato passaggio all’indietro, c’è una palla persa in difesa, Marenic ne approfitta, calcia subito e colpisce la traversa piena. L’ingresso di Carravetta dà un po’ più di frizzantezza in avanti, e la giovane numero 22 del Como è decisiva al 36’ quando da un suo corner, Vlada Kubassova incoccia la palla non proprio elegantemente, ma in modo molto efficace, mettendola nel sacco per un pareggio strameritato. Il Como cerca la vittoria e al 37′ Di Luzio da fuori calcia in modo perfetto, ma Olivieri, con un colpo di reni, devia in angolo con un intervento al limite del miracoloso. Nel finale al 41′ contropiede del Chievo, DallaGiacoma calcia angolato, Salvi con un buon riflesso salva in angolo, sul corner ancora pericolo Chievo, e palla di nuovo in angolo. Nel recupero il Como cerca la rimonta perfetta, ma dopo 6 minuti, dei 4 annunciati, la gara si chiude in parità. La squadra di de la Fuente ha disputato una gara generosa, con giocate di qualità, ma è mancata un po’ di quella cattiveria sottoporta che avevamo visto nelle ultime gare. Un certo rammarico per un rigore subito, non certo solare, e per un arbitraggio che ha lasciato un po’ di perplessità in diverse occasioni. Prossimi impegni del Como Women il recupero della seconda giornata a Cesena (giovedì 4 novembre) e la trasferta a Ravenna domenica prossima, lungo weekend romagnolo tutto da gustare, magari con piadina e Sangiovese….. (d.m.)

RISULTATI GARE 30/31 ottobre 2021


PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO
COMO WOMEN – CHIEVO VERONA 1 – 1
KUBASSOVA (80’) BONI (R35’)


PRIMAVERA U19 – CAMPIONATO

COMO WOMEN – PRO SESTO 2 – 1
SPANO’ (3’) BISI (20’)
BACULLO (63’)


ALLIEVE U17 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – FOOTBALL MILAN LADIES
GARA NON DISPUTATA PER MANCATA PRESENTAZIONE SQUADRA AVVERSARIA
IN ATTESA COMUNICAZIONI FIGC DI CONFERMA VITTORIA A TAVOLINO


GIOVANISSIME U15 – CAMPIONATO
RIPOSO


ESORDIENTI U13 – CAMPIONATO

COMO WOMEN – SEDRIANO 4 – 0
VINTI TRE TEMPI + 1 PUNTO PER MAGGIOR NUMERO DI RETI NEGLI SHOOT OUT




PRESS OFFICE
ANGELO FRUSCIANTE
ufficiostampa@comowomen.it

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm