SEGUICI SUI SOCIAL:

Amichevole – 27/11/2021

Amichevole – 27/11/2021

Milan – Como Women 4-2

Marcatori: 28’ p.t. Boquete (M), 29’ p.t. Rigaglia (CW), 34’ p.t. Carravetta (CW), 45’ p.t. Fusetti (M), 36’ s.t. Thomas (M), 38’ s.t. Thomas (M)

Milan: Fedele, Andersen, Tucceri, Agard, Rizza, Fusetti, Miotto, Boquete, Stapelfeldt (dal 22’ s.t. Cortesi), Adami, Thomas. A disposizione: Cazzioli, Sorelli, Ticozzelli, Nano, Morleo, Boldrini, Ronchetti, Avallone. All. M. Ganz

Como Women: Salvi (dal 1’ s.t. Bettineschi), Roventi, Cascarano (40’ s.t. Shcherbaniuk), Rizzon, Vergani, Pastrenge (22’ s.t. Dubini), Beil (29’ s.t. Grassi), Picchi, Carravetta, Di Luzio, Rigaglia. A disposizione: Meazza, Rocco. All. S. de la Fuente

Arbitro:

Ammoniti: nessuno

Espulsi: nessuno

Angoli: 7 – 5

Recupero: 0′ + 3′

Amichevole di lusso per il Como Women. Complice il rinvio della gara contro il Tavagnacco in calendario originale in programma per domenica 28, la squadra comasca priva delle 5 nazionali, ha disputato un’amichevole contro il Milan di Maurizio Ganz al Centro Peppino Vismara di Milano. Mattinata novembrina fredda e nuvolosa. Fischio d’inizio alle 10.30 con la squadra rossonera con in campo molte giocatrici di alto valore. Il Como Women non mostra alcun rispetto reverenziale nei confronti del quotato avversario e disputa una gara alla pari delle rossonere dal punto di vista del gioco, facendo girare bene palla e creando pregevoli azioni degne di cronaca. Già al 4’ Vivien Beil serve Di Luzio, chiusa in angolo. Al 13’ gran palla per Rigaglia in area, ma Fedele l’anticipa e subisce fallo. Al 21’ tiro di Adami dai 30 metri, gran botta centrale, Salvi senza problemi blocca. Al 28’ un errore difensivo regala palla al Milan, che con un pregevole passaggio di suola libera Boquete al tiro, che non lascia scampo a Salvi. Passa solo un minuto e Rigaglia buca la difesa rossonera e batte Fedeli per l’immediato pareggio lariano.  Al 31’ ci prova Carravetta dalla distanza, il suo siluro sorvola di pochissimo la traversa. Al 34’ Como devastante in ripartenza, ancora Carravetta viene ben imbucata e supera Fedele in uscita con un pallonetto tanto delizioso quanto preciso per il vantaggio Como. Al 36’ ancora Boquete ci prova dalla distanza, Salvi blocca senza affanni. Al 45’ su pressione alla difesa, il Como subisce un angolo evitabile. Dalla bandierina il Milan mette in mezzo, respinta di testa sui piedi di Fusetti, che dal limite, in mezza girata, mette sotto la traversa per il 2-2.

Nella ripresa il Milan parte all’arrembaggio e per i primi minuti mette in difficoltà il Como con una pressione costante, ma occasioni vere e proprie non ce ne sono. Passano pochi minuti in apnea e il Como riemerge con Rizzon che al 7’ impegna il portiere rossonero in un vero e proprio miracolo a deviare un’incornata della capitana lariana su angolo da pochi metri. All’8’ “profumo di classe” Beil viene chiusa in angolo dalla retroguardia milanista.  Poco dopo spettacolare traversa di Di Luzio dai 25 metri in mezza girata, ma era tutto fermo per offside.

Al 19’ ancora Como sugli scudi, Rigaglia Penetra a sinistra e il suo tiro viene deviato sulla traversa da un difensore rossonero. Al 24’ occasione da gol per il Milan, palla in area per Cortesi spalle alla porta, la numero 20 si gira, ma la sfera, finisce sul fondo.  Al 29’ ancora la “freccia di trinacria”, al secolo Alison Rigaglia, grande protagonista, tiro in porta a botta sicura salvato in corner dalla retroguardia di Ganz. Sul corner Dubini (al rientro dopo molti e molti mesi per infortunio) di punta per poco non centra il bersaglio grosso.

Il Como cala nel finale, e Thomas la fa da protagonista con la sua velocità, spaccando la partita. Prima due occasioni ghiotte in area che un po’ per imprecisione e un po’ per un intervento di Bettineschi il Como riesce a scampare, poi al 36’ e al 38’ la punta francese Lindsey Thomas segna due volte, prima su cross di Andersen anticipa tutti in spaccata in area, e poi in contropiede in velocità mette a segno la sua doppietta personale. Tra i due gol un’occasione per il Como con Carravetta da 25 metri, bolide di sinistro di un niente sopra la traversa. Nel Como debutto in prima squadra per la giovane Alessia Grassi, classe 2002.

Una buona prestazione della squadra di de la Fuente che, nonostante avesse di fronte una squadra di grande valore come il Milan, ha saputo comunque proporre il suo gioco senza mai farsi schiacciare in area come spesso capita in gare tra due squadre di diversa categoria. La squadra del Como Women ha una sua identità ben precisa, che si sta radicando partita dopo partita, questa amichevole è stato l’ennesimo passo avanti nella crescita della squadra. Domenica 5 impegno casalingo contro la Pro Sesto, il recupero con il Tavagnacco è previsto per l’8 dicembre. (d.m.)

RISULTATI GARE 20-21 novembre 2021


PRIMA SQUADRA – AMICHEVOLE
MILAN – COMO WOMEN 4 – 2
BOQUETE (27’) RIGAGLIA (29’)
FUSETTI (44’) CARRAVETTA (33’)
LINDSEY (81’)


PRIMAVERA U19 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – RIPOSO


ALLIEVE U17 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – REAL MEDA 4 – 1
SPANO’ (5’ e 8’) GRECCHI (60’)
BANFI (55’) GALPERTI (72’)


GIOVANISSIME U15 – CAMPIONATO
GAVIRATE – COMO WOMEN 7 – 0
FERRARI (6’) TERRES (13’)
PARADISO (37’) TERRES (41’)
PARADISO (43’) FERRARI (46’) FRANZE (47’)


ESORDIENTI U13 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – REAL MEDA 1 – 4





PRESS OFFICE
ANGELO FRUSCIANTE
ufficiostampa@comowomen.it

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm