SEGUICI SUI SOCIAL:

XI GIORNATA – 12/12/2021

XI GIORNATA – 12/12/2021

Palermo – Como Women 0-6

Marcatori: 14’ p.t. Mariani, 24’ p.t. Vergani (rig.), 38’ p.t. Pastrenge, 27’ s.t. Carravetta, 37’ s.t. Beil, 43’ s.t. Rigaglia

Palermo Femminile: Pipitone, Viscuso (dal 33’s.t. Tarantino), Collovà, Zito, Licari (dal 41’ s.t. Intravaia), Cusmà Piccione, Lazzara, Piro (1′ s.t. Fricano), Coco, Dragotto, Minciullo (dal 1′ s.t. Ribellino). A disposizione: Sorce, Figuccia, Talluto, Impellitteri. All. Antonella Licciardi

Como Women: Bettineschi, Vergani, Cascarano (dal 26′ s.t Dubini), Pastrenge (dal 13′ s.t. Beil), Hilaj, Rizzon, Kubassova, Picchi (dal 26′ s.t. Bianchi), Di Luzio dal 13′ s.t. Carravetta), Mariani, Rigaglia. A disposizione: Salvi, Cecotti, Lipman. All. Sebastian de la Fuente

Arbitro: Monesi, di Crotone. Ass. 1: Roperto, di Lamezia Terme. Ass. 2: Davide Gigliotti, di Lamezia Terme

Ammoniti: Nessuno

Espulsi: Nessuno

Angoli: 1-7

Recupero: 0′ +2′

Il Como esce con un risultato al di sopra delle aspettative dallo stadio di Carini, dove ha superato le ragazze del Palermo con un 6-0 che lascia pochi dubbi sull’andamento della gara.

Al primo minuto è subito Picchi a tu per tu con Pipitone, ma in offside. Al 5′ Di Luzio è anticipata da Pipitone, su lancio di Kubassova. Al 6′ si vede il Palermo dal limite, palla a lato.

Al 7′ grande occasione da gol per Picchi, che ruba palla al limite entra in area, ma al momento del tiro viene anticipata da un difesore: occasione ghiottissima. All’8′ Hilaj di testa su angolo, pallone oltre la traversa. Al 10′ uscita di Bettineschi sulla trequarti ad anticipare un’avversaria. All’11′ Dragotto, la più intraprendente delle rosanero, su angolo manda fuori di poco sul primo palo. Il Palermo inizia bene, ma il Como dà la sensazione di osservare la preda per azzannarla al momento opportuno, e al 14’ va proprio così: contropiede micidiale del Como con Di Luzio che parte dalla linea di metà campo e sola davanti al portiere serve Mariani, che appoggia in gol a porta vuota: 0-1.

Al 20′ occasionissima di Pastrenge su angolo, palla respinta di testa e la numero 5 da sola manda alto da pochi metri. Al 24′ Cusmà stende Kubassova in area, rigore solare: a sorpresa sul dischetto va “motorino” Vergani, tiro impeccabile e gol: 0-2.

Al 32′ tiro cross di Dragotto da destra, brivido, con palla un soffio fuori, ma con Bettineschi che controlla lo spiovente. Poco dopo ancora Dragotto dal limite, centrale, parato. Al 37′ il Como spreca ancora un contropiede micidiale, sbagliando l’ultimo tocco.  Al 38′ grande azione di Rigaglia a destra, palla in mezzo, e Pastrenge realizza lo 0-3. Si va al riposo con un risultato che mette una certa tranquillità.

Nella ripresa al 3′ Rigaglia penetra in area, ma sciupa tutto calciando addosso a Pipitone che gli si oppone rimanendo in piedi fino all’ultimo. Al 7′ Di Luzio ci prova dal limite, centrale.

Al 9’ punizione da destra di Picchi, testa di Hilaj, para Pipitone. Al 18′ Viscuso da 30 metri, ma è più un tiro di alleggerimento, con palla a lato. Al 18′ altra occasione ghiotta per le lariane, Rigaglia si invola a sinistra, mette la palla in mezzo: la sfiorano tutti, e si spegne sul fondo.

Al 25′ Carravetta s’invola a destra, ma calcia un po’ precipitosamente in corsa e manda alto.

Dopo soli due minuti “Frizzante” Carravetta, memore dell’errore precedente, ci prova da sinistra, entra in area e fulmina Pipitone sotto la traversa per lo 0-4. Risultato in cassaforte. Al 30′ grande intervento di “roccia” Dubini (al debutto in campionato dopo un lungo infortunio) su Coco in area a salvare gol fatto del Palermo. Al 37′ Kubassova, in un periodo di grande spolvero, viene lanciata a destra, va sul fondo e apparecchia per Beil, per la quale mettere nel sacco a porta vuota è poco più che una formalità: 0-5. Al 40′ ancora Kubassova al tiro, sul fondo. Al 43′ ancora azione a sinistra di Kubassova, cross e testa di Rigaglia per lo 0-6. Due assist al bacio in 6 minuti per la “guerriera del Baltico”, al secolo Vlada Kubassova, numero 58 del Como Women e nazionale estone. Al 46′ Dragotto da sinistra cerca il gol della bandiera, grande parata di Bettineschi a respingere e a chiudere la porta.

Per il Como Women si chiude il 2021 in campionato. Si riprenderà il 9 gennaio in casa con il Cortefranca, ma nel frattempo resta da giocare la gara di Coppa Italia contro il fortissimo Sassuolo, tra le prime della classe in serie A. Appuntamento sabato 18 dicembre alle ore 14.30 a Pontelambro… e poi Buon Natale a tutti!!!

 (d.m.)

RISULTATI GARE 11-12 dicembre 2021


PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO
PALERMO – COMO WOMEN 0 – 6
MARIANI (14’)VERGANI (R24’)
PASTRENGE (38’)CARRAVETTA (72’)
BEIL (82’)RIGAGLIA (88’)


PRIMAVERA U19 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – TAVAGNACCO 1 – 0
ROCCO (53’)

ALLIEVE U17 – CAMPIONATO
ACC. VITTUONE – COMO WOMEN 1 – 3
BANFI (44’, 60’ e 70’)


GIOVANISSIME U15 – CAMPIONATO
POL. AIROLDI – COMO WOMEN 1 – 2
GUZZETTI (52’) SESSA A. (32’ e 39’)

ESORDIENTI U13 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – CG BRESSO 3 – 2




PRESS OFFICE
ANGELO FRUSCIANTE
ufficiostampa@comowomen.it

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm