XVIII GIORNATA – 6/3/2022
Como Women – San Marino Academy 2-4 (1-1)
Marcatori: 1′ p.t. Jansen (SM), 20’ p.t. Picchi (Co), 4’ s.t. Barbieri (SM), 13’ s.t. Massa (SM), 19’ s.t. Carp (Co), 36’ s.t. Menin (SM)
Como Women: Small, Cecotti (34′ s.t. Roventi), Rizzon, Lipman (40′ s.t. Bianchi), Vergani, Pastrenge, Beil (34′ s.t. Mariani), Picchi, Kubassova (14′ s.t Carravetta), Di Luzio, Rigaglia (14′ s.t Carp). A disposizione: Salvi, Bettineschi, Dubini. All. de la Fuente
San Marino Academy: Piazza A. Marrone, Venturini, Montalti, Piazza M. Brambilla, Fusar Poli, Bertolotti, Jansen (5′ p.t. Barbieri, 42′ s.t. Kuentrath), Massa (25′ s.t. Baldini), Menin (42′ s.t. Papaleo). A disposizione: Montanari, Micciarelli , Alborghetti, Cecchini, Kiamou. All. A. Conte
Arbitro: Giuseppe Sassano, di Padova. Ass. 1 Andrea Cocomero, di Nichelino. Ass. 2: Alessandro Baracchi, di Bergamo
Ammoniti: Vergani (10′ s.t.), Menin (37′ s.t.), A. Piazza (45′ s.t.)
Espulsi: nessuno
Angoli: 5-3
Recupero: 1′ + 5′
Note:
La sconfitta che non ti aspetti. Il Como Women oggi ha disputato la gara meno brillante della stagione, e se la uniamo al cinismo del San Marino, con una letalità del 100% in attacco, ecco venir fuori lo sbalorditivo 2-4 visto oggi a Ponte Lambro.
Passano solo 27 secondi e Lipman, perde palla a sinistra, Jansen s’invola e a tu per tu con Small realizza il gol del vantaggio, anche infortunandosi, uscirà subito dopo. La gara è lunga, c’è tutto il tempo per recuperare e già al 5′ Beil prova da fuori, a lato.
Al 9′ bella azione di Kubassova dal fondo, traversone basso in mezzo, quasi autogol forse con un tocco di mano di un difensore, ma la palla alla fine viene spazzata via. Al 10’ punizione affilata di Pastrenge da trequarti, pallonetto di testa di Di Luzio un soffio alto sopra la traversa. Al 20′ angolo da destra, ancora capitan Rizzon di testa verso la porta, Picchi sulla linea tocca per ultima e realizza l’1-1, pareggio raggiunto. Palla al centro e si ricomincia, come se si fosse 0-0. Al 25′ Punizione da 40 mt. di Pastrenge, svetta ancora Rizzon di testa, gran palla un soffio alto sopra la traversa. Il Como Women si rende pericolosissimo sulle palle alte in area, ma questa debolezza difensiva del San Marino non viene sfruttata quanto si dovrebbe. Al 31′ punizione da metà campo di “rasoio” Pastrenge, al volo Lipman cerca di farsi perdonare, palla a fil di palo in corsa molto pericoloso. Al 43’ mezza girata in area di Barbieri senza pretese, debole e centrale.
Nella ripresa si parte subito male, al 4′ Small perde palla respingendo male e in mischia Barbieri realizza l’1-2 facile ritrovandosi la palla lì davanti. Al 7′ gran palla acrobatica di Di Luzio per Kubassova, anticipata di un soffio da Piazza in uscita. Al 13’ contropiede di Barbieri, che pesca Massa a sinistra, lasciata tutta sola al limite, si mette la palla sul sinistro e calcia non troppo forte, con Small che non trattiene: 1-3. Il Como a terra, ma non s’arrende e cerca la rimonta comunque, la generosità non è certo mancata in campo, l’attenzione un po’ meno. Al 16′ Di Luzio in mezza girata di poco sul fondo, occasione, ma non va. Al 19′ Accorcia Como con Carp, che sfrutta un tocco di Picchi, su punizione da destra di Carravetta, che da pochi passi tocca per il 2-3, realizzando la prima rete in maglia lariana. Al 27’ Carravetta prova con la specialità della casa, il tiro dalla distanza, ma la conclusione è centrale. Al 36’ Menin in contropiede alza lo sguardo, vede Small fuori dai pali e la supera con un pallonetto da distanza siderale portando a 4 le reti delle sanmarinesi. Brutta faccenda per il Como, a una manciata di minuti dalla fine con due gol di svantaggio, ma arrendersi non è nelle corde della squadra di de la Fuente, al 44’ anche la sfortuna ci mette del suo e il colpo di testa di Rizzon su angolo di Carravetta finisce sulla traversa. Al primo dei 5 minuti di recupero Di Luzio prova una giocata da 30 metri, la palla dà l’illusione del gol, ma invece finisce sul fondo. Al 49’mischia in area del San Marino, senza esito, poi il triplice fischio sancisce la fine della gara, partita male, finita male. Una gara in cui il Como ha giocato, e il San Marino segnato, troppi errori di singole in difesa. Comunque ci sta in una stagione avere dei passaggi difficili, non si può certo mantenere il livello altissimo in tutte le partite. Ora occorre rialzarsi e ripartire, certi che le ragazze sapranno presto rispondere sul campo già domenica prossima, nel recupero contro il Cortefranca, da giocarsi in casa. Forza Como Women, sempre.
(d.m.)
RISULTATI GARE 2 -6 marzo 2022
PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO (2 marzo)
BRESCIA – COMO WOMEN 2 – 1
BRAYDA (33’) HILAJ (88’)
PORCARELLI (93’)
PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO (6 marzo)
COMO WOMEN – SAN MARINO ACADEMY 2 – 4
PICCHI (20’) JANSEN (1’) CARP (64’) BARBIERI (49’)
MASSA (58’) MENIN (81’)
PRIMAVERA U19 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – SAMPDORIA 0 – 0
ALLIEVE U17 – CAMPIONATO
PRO SESTO – COMO WOMEN 2 – 5
GIORDANO (68’) REDENTI (2’ e 38’R)
ORLANDI (71’) PEDRON (39’ e 83’) BANFI (68’)
GIOVANISSIME U15 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – TABIAGO 2 – 1
MALINVERNO (51’) TENTORI (29’)
PICIOCCHI (54’)
ESORDIENTI U13 – CAMPIONATO
CG BRESSO – COMO WOMEN 2 – 3
2 TEMPI VINTI E 1 PAREGGIATO – 0 PUNTI NEGLI SHOOT-OUT





