SEGUICI SUI SOCIAL:

XIX Giornata – 20/3/2022

XIX Giornata – 20/3/2022

Chievo Verona Women – Como Women 0-5

Marcatori: 13′ p.t. Kubassova (CO), 33′ p.t. Di Luzio (CO), 11′ s.t. Di Luzio (CO), 28′ s.t. Di Luzio (CO), 34′ s.t. Carravetta (CO)

Chievo Verona Women: Olivieri, Tunoaia, Caliari (dal 1′ s.t. Mascanzoni), Zanoletti, Salaorni, Franco, Gidoni (dal 1′ s.t. Bolognini), Peretti, Boni, Salas (dal 12′ s.t. Dallagiacoma), Alkhovik. A disposizione: Boaglio, Pecchini, Zanoni, Salimbeni, Piergallini. All. Giacomo Venturi.

Como Women: Bettineschi, Cecotti, Lipman, Rizzon, Vergani,Pastrenge (21′ s.t. Rigaglia), Picchi, Hilaj (39′ s.t. Bianchi), Beil (dal 33′ s.t. Mariani), Kubassova (21′ s.t. Carp), Di Luzio (dal 33′ s.t. Carravetta). A disposizione: Salvi, Roventi, Dubini, Taborda All. Sebastian de la Fuente

Arbitro: Leonardo Tesi, di Lucca. Ass. 1 Badreddine Mamouni, di Tolmezzo. Ass. 2: Simone Della Mea, di Udine

Ammoniti:

Espulsi: nessuno

Angoli: 3-5

Recupero: 2′ +2′

Note: Giornata di sole, ma ventosa

E il Como Women ritorna, ritorna con un roboante 5-0 sul campo non certo facile del Chievo. La squadra di de la Fuente sembra rigenerata dopo i risultati deludenti delle ultime partite.

Parte subito bene il Como al 2′ con Kubassova lanciata in area, tiro respinto da un difensore. Al 5′ Hilaj ci prova da 30 metri, palla centrale, ma idea interessante. Cecotti sulla destra è molto attiva su tutta la fascia e su una sua gran palla in area esce Olivieri in presa alta ad evitare guai. Il Como ha iniziato la gara con personalità e attenzione, ma la partita ristagna abbastanza a centrocampo, senza che si crei un reale pericolo. Ma al minuto 13 palla in profondità di Di Luzio per Kubassova che entra in area a sinistra e supera Olivieri in uscita, nonostante due avversarie a pressarla, Como in vantaggio.

Le clivensi provano a reagire e al 22′ Salas prova da fuori, conclusione centrale e nessun problema per Bettineschi. Al 26′ gran palla per Beil lanciata a sinistra, ma la tedesca calcia di prima mandando sul fondo, considerando che era sola una soluzione meno affrettata forse avrebbe avuto maggior fortuna. La reazione del Chievo si ferma genralmente sempre sulla trequarti, zona dove il filtro del Como riesce sempre a bloccare le iniziative locali sul nascere. Al 29′ punizione Beil dai 25 metri a sinistra, palla sul fondo. Al 33′ palla alta in area di Cecotti per Di Luzio che, con avversaria alle spalle, stoppa di petto, inventa un movimento che la libera con un sombrero, e in torsione realizza lo 0-2. Al 40′ Esce Olivieri in anticipo alto, poi Picchi guadagna un angolo in pressing. Al 43′ punizione di Boni da destra, testa di Salaorni, con palla un soffio alta, prima vera occasione per il Chievo e sarà anche l’unica in tutto il match. Al 45′ gran cross di Cecotti da destra, Pastrenge al volo manda alto.

Nella ripresa il Como, avanti di due reti, può giocare più in scioltezza, al 2′ punizione di Pastrenge da metà campo, palla respinta e Lipman al volo da sinistra, manda sul fondo al fil di palo. Al 5′ gran difesa della palla e cross di Di Luzio dal fondo, ma nessuno raccoglie.

Dopo tre minuti punizione Chievo da destra, Bolognini calcia altissimo sul fondo.

All’11’ botta terrificante di Rizzon che fa vibrare la traversa; poi nelle ripartenza del Chievo, Vergani anticipa tutti in difesa, scatta palla al piede e serve in profondità Di Luzio, che con un colpo da biliardo anticipa l’uscita di Olivieri di sinistro e realizza lo 0-3. Poco dopo, al 14′ punizione di Pastrenge da 40 metri, Rizzon irrompe di testa spinta da dietro, ma non viene dato rigore. Como padrona del campo, giro palla rapido e disarmante per la squadra locale, che fatica a creare. Al 18′ Lipman lancia di Luzio, che a 30 metri dalla porta, disturbata da Olivieri in uscita disperata, cerca la magia, ma colpisce male e manda sul fondo.

Al 20′ Di Luzio dal fondo, tiro cross velenoso, palla che danza sulla linea, poi irrompe Picchi che si fa respingere in angolo sulla linea dopo un salvataggio disperato di un difensore. Al 28′ angolo Beil, testa di Greta Di Luzio e dopo la respinta miracolosa di Olivieri è di nuovo “Bum Bum” Di Luzio a realizzare da un passo la sua terza rete personale, stavolta di rapina. Poco dopo, è il 33′, standing ovation per Di Luzio sostituita da Carravetta, che dopo solo un minuto dal suo ingresso fulmina un’incolpevole Olivieri con un bolide dalla distanza nell’angolino: 0-5. Generosamente il Chievo al 37′ ci prova su punizione dal limite, ma il tiro telefonato di Boni è bloccato senza patemi da Bettineschi. Al 38′ Contropiede Alkhovik, da sinistra, palla messa in mezzo dal fondo, ma non c’è nessuno. Poco dopo ancora “ Frizzante” Carravetta: gran botta da fuori, traversa piena. Al 43′ Carp s’invola a destra, calcia forte e colpisce l’incrocio dei pali, e sono tre legni colpiti oggi. Allo scadere dei due minuti di recupero calcia ancora Carravetta da destra, palla di poco alta.

Oggi il Como Women ha giocato la partita perfetta, difesa attenta, geometrie, velocità, grinta, decisione nei contrasti e spietatezza sotto porta. Fatto tesoro degli errori delle due precedenti gare, ci si augura che questo sia il nuovo punto di inizio per un finale di stagione divertente, qualunque sia l’esito finale. La squadra in tutti i suoi elementi, incluse le nuove entrate, ha disputato una gara ben al di sopra della sufficienza, dando la sensazione di una tranquillità e di un’autostima mancate nelle ultime uscite. Domenica 27 marzo si ospiterà il Ravenna. (d.m.)

RISULTATI GARE 19/20 marzo 2022


PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO
CHIEVO VERONA – COMO WOMEN 0 – 5
KUBASSOVA (13’) DI LUZIO (33’, 56’ e 73’) CARRAVETTA (79’)


PRIMAVERA U19 – CAMPIONATO
CITTADELLA – COMO WOMEN 0 – 2
BACULLO (54’) ROCCO (58’)


GIOVANISSIME U15 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – GAVIRATE 2 – 4
BEATI (41’) VERDUCI (60’)

TERRES (25’ e 36’) FERRARI (26’) ARTIOLI (45’)


ESORDIENTI U13 – CAMPIONATO
MINERVA MILANO – COMO WOMEN 0 – 4
3 TEMPI VINTI E 1 PUNTO NEGLI SHOOT-OUT

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm