XX Giornata – 27/3/2022
Como Women – Ravenna Women 3-0 (1-0)
Marcatori: 6′ p.t. Kubassova , 23′ s.t. Rizzon Rig, 44′ s.t. Hilaj
Como Women: Bettineschi, Cecotti (22′ s.t. Taborda), Lipman, Rizzon, Vergani,Pastrenge (33′ s.t. Mariani), Picchi, Hilaj, Beil (22′ s.t. Rigaglia), Kubassova (20′ p.t. Carp), Di Luzio (33′ s.t. Carravetta). A disposizione: Salvi, Roventi, Dubini, Bianchi,. All. Sebastian de la Fuente
Ravenna Women: Serafino, Giovagnoli (40′ s.t. Raggi), Greppi, Crespi, Capucci, Ligi, Benedetti, Gianesin, Burbassi (29’ s.t. Poli), Cimatti (43′ s.t. Baruffaldi), Distefano. A disposizione: Vicenzi, Tanzini, Morucci. All. M. Ricci
Arbitro: Deborah Bianchi, di Prato. Ass. 1 Mirko Giuseppe Cimmarusti, di Novara. Ass. 2: Vito Licari, di Marsala
Ammoniti: Greppi (R), Raggi (R)
Espulsi: nessuno
Angoli: 4-4
Recupero: 2′ + 6′
Note:
Dopo la vittoria di Verona, il Como Women non stecca e conquista i tre punti nella gara interna contro il Ravenna, con il secondo clean sheet consecutivo, sintomo di una ritrovata attenzione a livello difensivo.
La gara parte subito in discesa, con “Peperino” Picchi caparbia, che a fondo campo aggira Crespi intenta a proteggere una rimessa, ruba palla e serve Pastrenge a centro area, che appoggia per Kubassova, che piazza nell’angolino per il vantaggio lariano, ancora una volta è la “Guerriera del Baltico” a sbloccarla, come domenica scorsa.
Al 12′ Pastrenge prova dalla distanza, palla centrale, parata. Il Como è in dominio del campo, con gestione tranquilla della partita, ma con tentativi di affondo, non sempre brillanti però.
Al 14′ grande azione personale di Di Luzio, che da destra taglia con la palla al piede al centro e scaglia un gran tiro di poco alto sopra la traversa. Al 19′ punizione quasi dalla bandierina per il Como, Beil mette palla in mezzo, gran mischia, ma nulla di fatto. AL 21′ Dalla distanza ci prova anche Lipman, conclusione centrale.
Dopo una punizione di Di Luzio dai 28 metri (tiro senza pretese debole), è Carp (subentrata al 20’ a Kunassova) dal fondo a servire Di Luzio, che in acrobazia sfiora il gol, spedendo appena sopra la traversa, siamo al 34’. Al 41′ Pastrenge dal limite al volo, alto. Al 43′ Hilaj dal limite a fil di palo, ma offside di Di Luzio nel tentativo di indirizzare meglio. Nel recupero al
46′ punizione dal limite per il Ravenna, Giovagnoli sulla palla, botta sulla barriera, unica conclusione, almeno tentata, verso Bettineschi.
Nella ripresa parte forte il Ravenna con due angoli, poi punizione da sinistra, con palla pericolosa in area, e ancora angolo. Ma di fatto nessuna conclusione in porta.
Al 7′ Di Luzio parte sulla fascia, ma il tiro è abbastanza debole per mettere ansia a Serafino. All’ 11′ gran cross da destra di Cecotti, finora rimasta abbastanza bassa, frustata di Beil di testa e gran volo di Serafino a salvare in tuffo in angolo.
Al 23′ Carp entra in area, Crespi la butta giù, ed è rigore, capitan Rizzon dal dischetto non perdona e realizza il 2-0. Ora il Como Women con il risultato messo al sicuro, anche vista la scarsa vena offensiva delle romagnole, sembra giocare più sciolta e con meno tensione. Al 28′ Picchi, autrice di una bella partita, da destra spara alto. Al 31′ grande azione di Carp (in crescita) a destra, cross per Di Luzio sul primo palo, palla un soffio a lato. “Frizzante” Carravetta appena entrata si fa, come spesso accade, subito sentire, prima con un tiro dalla distanza (alto). Poi al 40’ parte da metà campo, strappa, allunga, ma il tiro è centrale. Al 42′ punizione di Carravetta, un difensore tocca, poi Rigaglia va in gol, annullato per offside, ma il tocco del difensore sbagliato avrebbe dovuto rimetterla in gioco. Al 44′ angolo Carravetta, testa di Hilaj, perfetta sul secondo palo e 3-0. Hilaj ancora autrice di una gara importante: preziosa e ordinata… e pure in gol. Quasi allo scadere del recupero, al 51′, ancora Carravetta in slalom in area, botta alta di pochissimo.
Per tutta la partita le instancabili ragazze del Como Women Under 13 hanno sostenuto la squadra con i loro cori, brave! Domenica prossima, la trasferta più lontana, a Bari.
(d.m.)
RISULTATI GARE 26/27 marzo 2022
PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO
COMO WOMEN – RAVENNA 3 – 0
KUBASSOVA (6’) RIZZON (R68’) HILAJ (89’)
PRIMAVERA U19 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – JUVENTUS 1 – 6
CONTINI (29’)
BECCARI (R.20’)PFATTNER (28’ e 44’)ARCANGELI (37’)
NAVA (40’)MORETTI (92’)
ALLIEVE U17 – CAMPIONATO
CALCIO LECCO – COMO WOMEN 3 – 8
BERNARDO (7’, 60’ e 89’)
BANFI (6’ e 72’)REDENTI (35’ e 68’)GALPERTI (49’ e 74’)SCIASCIA (50’ e 75’)
GIOVANISSIME U15 – CAMPIONATO
AZALEE GALLARATE – COMO WOMEN 5 – 1
SQUIZZATO (4’) AUT: MUSTAFA (30’)MATTEAZZI (40’ e 56’)AUT: BEATI (42’)
POZZI (56’)
ESORDIENTI U13 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – REAL MEDA 2 – 3
1 TEMPO VINTO, 1 PAREGGIATO E 0 PUNTI NEGLI SHOOT-OUT





