SEGUICI SUI SOCIAL:

XIII Giornata recupero – 16/4/2022

XIII Giornata recupero – 16/4/2022

Calcio Roma Femminile – Como Women 0-6 (0-5)

Marcatori:  12’ p.t. Hilaj, 19’ p.t. Carp, 28’ p.t. Picchi, 31’ p.t. Rigaglia, 33’ p.t. Picchi, 36’ s.t. Carp

Roma Calcio Femminile: Casaroli, Salm, Di Fazio, Di Salvo, Silvi, Borg (37’ p.t. Grossi), Polverino (1’ s.t. Conti), Brandizzi (37’ p.t. Peri), Manno, Bevilacqua (37’ p.t. Orlando), Lazdauskaitè (21’ s.t. Coda).  A disposizione: Viandrisia, Novelli, Farnesi, Draicchio. All. Roberto Piras

Como Women: Bettineschi, Taborda, Lipman (12’ s.t. Dubini), Rizzon, Vergani (12’ s.t. Bianchi), Pastrenge (1’ s.t. Mariani), Picchi (12’ s.t. Roventi), Hilaj (1’ s.t. Carravetta), Beil, Rigaglia, Carp. A disposizione: Annoni, Cecotti. All. Sebastian de la Fuente

Arbitro: Simone Moretti, di Firenze. Ass. 1 Ferdinando Savino, di Napoli.  Ass. 2: Alessandro Marchese, di Napoli

Ammoniti:  Silvi (R) 32’ p.t.,

Espulsi: Silvi (R) 3’ s.t., doppia ammonizione

Angoli: 1-5

Recupero:  0’ + 2’

Note: Giornata calda, circa 26°.

Veni, vidi, vici… il Como Women sbarca a Roma e impone  il suo dominio nella gara, recupero dell’ultima di andata, contro  la Roma C.F., storica società pioniera del calcio femminile della capitale. La situazione tra le due squadre è agli antipodi della classifica di Serie B, con il Como Women secondo in graduatoria e la Roma mestamente in coda e virtualmente con un piede in C. La squadra di de la Fuente, istruita a dovere sulle possibili trappole di una gara di questo tipo, parte concentrata dal primo minuto. Al 10’ da un angolo di Beil, Rizzon mette in mezzo e crea il primo problema alla difesa. Poco prima è Beil di testa a mandare sul fondo su cross di Carp. Al 12’ il vantaggio delle comasche, dopo un angolo di Beil, la tedesca riprende una respinta e pennella in area, dove Hilaj svetta più in alto di tutte e, con la specialità della casa, insacca di testa per lo 0-1.

Al 19’ Carp sfugge sulla destra, cerca di servire Rigaglia in area, ma nella corsa la palla carambola su Silvi e finisce in rete, gara in discesa per le lariane. La Roma non riesce a reagire e nemmeno ad imbastire un’azione pericolosa di un certo rilievo, pur mostrando una certa volontà, mai mancata alle ragazze di Piras. Al 28’ è ancora “Profumo di classe” Beil a  vestirsi da assist woman e a servire “Peperino” Picchi che realizza il terzo punto per le lombarde. Al 31’ Carp scappa sul filo del fuorigioco a destra e pennella una palla invitante per Rigaglia, che supera Casaroli per la quarta volta. Passano soli due minuti e il devastante Como Women realizza anche la quinta rete con un’azione personale di Picchi, che da sinistra salta un paio di avversarie e con un secco destro infila l’incrocio per il 5-0 comasco.

Nella ripresa dentro Carravetta e Mariani per Pastrenge e Hilaj e subito al 3’ Carravetta, con una delle sue serpentine, si fa stendere da Silvi, che si prende il secondo giallo e il conseguente rosso. La stessa Carravetta dallo spigolo dell’area cerca il primo palo e lo sfiora di poco. Al 10’ volata di Carp a destra, palla in mezzo, Carravetta al volo alto da pochi metri, pochi istanti dopo Vergani dal limite impegna a terra Casaroli. Se il Como in 11 contro 11 aveva già un certo dominio territoriale, contro le giallorosse in inferiorità numerica, la squadra ha potuto abbassare i ritmi, sempre comunque cercando di nuocere, ma rispettando l’avversario. Al 12’ dentro anche Dubini (autrice di una prova di personalità), Bianchi e Roventi (out Lipman, Vergani e Picchi).

Al 21’ Carravetta di testa manda alto. Al 31’ una scatenata Carp, pur pressata, sfiora il gol sfiorando il palo e poco dopo ci ritenta, ancora mancando di poco il bersaglio grosso.

Al 36’ su punizione dai 20 metri stavolta Carp è perfetta nell’esecuzione e infila per la sesta volta la sconsolata Casaroli, non certo colpevole della goleada. Poco dopo Carravetta realizza su respinta di Casaroli, ma è in offside. Al 44’ va vicina al gol anche Dubini, che su angolo di Beil si fa bloccare la palla dall’estremo difensore romanista. Il Como esce con i tre punti dalla trasferta romana, centrando l’obbiettivo della vigilia, e andando forse oltre nei numeri. Prima convocazione per Sofia Annoni, portiere Primavera.

Prossima gara il 24 a Sesto San Giovanni contro la Pro Sesto, per continuare la striscia positiva. Il 27 ci sarà il recupero contro il Tavagnacco (ore 13.00 a Cislago) e il 1° maggio trasferta a Cittadella.

(d.m.)

RISULTATI GARE – 14/20 aprile 2022


PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO
ROMA CF – COMO WOMEN 0 – 6
HILAJ (12’) CARP (19’ e 81’) PICCHI (28’ e 33’) RIGAGLIA (31’)

PRIMAVERA – CAMPIONATO
CHIEVO VERONA – COMO WOMEN 3 – 1
MELE , ROVERE, MOMBELLI

SPANÒ

ALLIEVE U17 – TORNEO ‘SEDRIANO WORLD CUP 2022’
COMO WOMEN
3° POSTO

GIOVANISSIME U15 – TORNEO ‘SEDRIANO WORLD CUP 2022’
COMO WOMEN
7° POSTO

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm