SEGUICI SUI SOCIAL:

XXIII Giornata – 24/4/2022

XXIII Giornata – 24/4/2022

Pro Sesto – Como Women 0-1 (0-0)

Marcatori: 30’ s.t. Rizzon (r)

Pro Sesto: Selmi, Ploner (22’ s.t. Mariani Elena), Abati, Marasco (33’ s.t. Senger), Grumelli, Pedrazzani, Dellacqua, Scuratti, Tugnoli, Fracas, Leonessi (43’ s.t. Mauri). A disposizione: Ricciardi, Barletta, Melodia, Possenti, Carabetta, Boccardo All. Maria Macrì

Como Women: Bettineschi, Cecotti, Lipman, Rizzon, Vergani (25’ s.t. Taborda),Pastrenge (25’ s.t. Mariani Elisa), Picchi, Hilaj, Beil (39’ s.t. Bianchi), Rigaglia (14’ s.t. Carravetta), Carp (39’ s.t. Roventi). A disposizione: Small, Cavicchia, Dubini. All. Sebastian de la Fuente

Arbitro: Lorenzo Massari, di Torino. Ass. 1 Luca Merlino, di Asti, Ass. 2: Anthony Cusumano, di Collegno

Ammoniti: Abati (PS) 14’ s.t.

Espulsi: nessuno

Angoli: 2-6

Recupero: 0’ + 5’

Note:

Il Como Women non brilla come di recente, ma porta a casa un risultato importantissimo su un campo difficile, incamerando 3 punti tutt’altro che banali. La squadra di de la Fuente si presenta in campo con le migliori intenzioni di far bene e già al 3’ è Vivien Beil, pescata in area, a tentare di sorprendere Selmi in uscita con uno scavetto, ma la palla esce . Poco dopo su angolo sempre di Beil, un tocco ti testa, forse di un difensore, è preda del portiere di casa. Il Como Women chiude la Pro Sesto nella sua metà campo, ma la mancanza di precisione è il primo avversario oggi, all’8’ Picchi al volo manda altissimo, all’11’ Carp di testa, su pennellata di Beil, non centra la porta. Al 17’ punizione di Beil dai 22 metri alta di poco. Al 19’ si vede per la prima volta la squadra di casa su punizione, ma Dellacqua manda alto di testa. Al 23’ “Peperino” Picchi prova a dare la svolta, ma il suo gran tiro è sì in porta stavolta, ma colpisce la traversa. Al 28’ Carp di testa su angolo non riesce ad imprimere la forza e la precisione necessaria, e la palla è parata da Selmi senza affanno. Un minuto dopo, ancora su azione d’angolo, Hilaj dal limite accarezza il palo alla destra del portiere con una rasoiata, ma esternamente alla porta. Al 31’ Leonessi sfrutta un errore in difesa (rarità di questi tempi) per impensierire Bettineschi, che vede sfilare il diagonale alla sua sinistra sul fondo. Al 37’ Lipman prende una palla in uscita sulla trequarti e non ci pensa molto, tira in porta e la palla esce vicino al palo. Al 42’ occasionissima per Beil, che stoppa di petto in area, ma mentre sta per calciare viene anticipata provvidenzialmente da un intervento salvatutto di un difensore sestese. Allo scadere Picchi manda alto su azione d’angolo.

Nella ripresa la Pro Sesto scende bene in campo pressando con più insistenza e cercando affondi mai visti finora. Al 6’ Bettineschi esce in tuffo a bloccare un cross basso dalla destra che avrebbe potuto esser molto insidioso. Poco dopo l’ex Abati calcia dal limite di poco alto. Il Como pian piano riprende in amo le redini del gioco e sale in cattedra Hilaj, che taglia, cuce e confezione per migliorare un centrocampo apparso oggi un po’ affaticato. Intanto “Frizzante” Carravetta entra per Rigaglia, autrice comunque di una buona gara. Al 21’ Abati rischia il rosso per un’entrata a piedi uniti su Rizzon, ma l’arbitro estrae solo un giallo.  Al 26’ Carp viene anticipata da Selmi in uscita, la pressione lariana si fa sentire e poco dopo su un traversone da destra Carravetta, un difensore tocca nettamente di mano, rigore solare. Sul dischetto si presenta capitan Rizzon, che con la sua freddezza glaciale supera Selmi e porta in vantaggio la squadra comasca, è il 30’ della ripresa e la gara si sblocca. Ora le lariane giocano con un po’ più di tranquillità. Al 33’ Elisa Mariani calcia sul fondo. Senger di testa ci prova su azione d’angolo, ma la palla è fuori di alcuni metri. Al 40’ staffilata di Hilaj dai 25 metri, Selmi vola a deviare in angolo. Al 44’ occasionissima per Roventi che su cross di Carravetta, stoppa e calcia a pochi metri dalla porta: è miracolosa Selmi a intercettare d’istinto e a deviare in angolo. Al 47’ Carravetta ruba palla ma calcia alto. Nell’ultimo minuto di recupero qualche brivido per qualche palla buttata disperatamente in area, ma non succede nulla, fino al triplice fischio del sig. Massari di Torino. Quella di oggi è stata una partita difficile, contro una squadra in lotta disperata per la salvezza, che ha cercato di difendersi con le unghie. Il Como Women ha dominato la gara, ma non è stato preciso come in altre occasioni. Comunque il risultato è stato raggiunto. In settimana altre due gare impegnative per la squadra, il recupero contro il Tavagnacco (a Cislago, mercoledì 27, ore 13.00) e domenica 1° maggio a Cittadella (recupero della prima giornata di ritorno).

RISULTATI GARE – 23/25 aprile


PRIMA SQUADRA – CAMPIONATO
PRO SESTO – COMO WOMEN 0 – 1
RIZZON (R 75’)

PRIMAVERA – CAMPIONATO
COMO WOMEN – BRESCIA CF 3 – 0
BACULLO (22’) ROCCO (58’) MALACRIDA (66’)


ALLIEVE U17 – CAMPIONATO
COMO WOMEN – AZALEE GALLARATE 5 – 1
BANFI (16’) POMARO (28’) BROGGIAN (37’) MACCHI (72’) GALPERTI (81’)

GIAMPAOLI (78’)


ESORDIENTI U13 – CAMPIONATO

COMO WOMEN – SEDRIANO 4 – 2
2 TEMPI VINTI, 1 PAREGGIATO, 1 PUNTO AGLI SHOOT-OUT


ESORDIENTI U13 – ARCADIA CUP TORNEO DELL’AMICIZIA
COMO WOMEN
6° POSTO





PRESS OFFICE
ANGELO FRUSCIANTE
ufficiostampa@comowomen.it

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm