SPECIALE PROMOZIONE 2021/2022: DIAMO I NUMERI
A poco più di una settimana di distanza dal trionfo con la conquista della Serie A, andiamo ad analizzare i numeri di questo campionato (i dati sono conteggiati con l’esatto minutaggio in campo):
26 le partite disputate dal Como Women, 19 le vittorie: 73,07 % del totale.
65 le reti realizzate, una media di 2.5 gol a partita.
17 le reti subite, media di 0.65 a partita.
Nelle ultime 10 gare: 31 gol fatti, media 3.1 a partita; 2 subiti, media 0.2 a partita.
Greta di Luzio è la miglior realizzatrice della squadra con 16 reti in 23 presenze (senza rigori), con la media di un gol ogni 118 minuti, Miriam Picchi (9 reti) ha una media di un gol ogni 148 minuti), Elisa Carravetta ha la media di un gol ogni 168 minuti, 5 reti realizzate. Alison Rigaglia con le sue 8 reti ha una media di un gol ogni 199.9 minuti.
Vivien Beil è stata autrice di ben 7 assist vincenti in campionato, seguono: Carravetta 5, Kubassova e Pastrenge 4.
5 giocatrici sono state sempre presenti in tutte le 26 giornate: Rizzon, Rigaglia, Picchi, Pastrenge e Carravetta.
Tra i pali Giorgia Bettineschi ha subito solo 5 reti in 17 partite, in media una rete subita ogni 290 minuti, numeri da record.
In campionato sono andate a segno 13 giocatrici diverse.
Giulia Rizzon, capitana della squadra è stata la più presente con 26 presenze e 2271 minuti giocati, con 5 reti realizzate.
Chiara Bianchi, la più giovane della rosa, classe 2004, ha collezionato 14 presenze e 162 minuti giocati.
Il Como Women ha vinto 10 delle 13 partite disputate in trasferta.
Delle 13 gare casalinghe 10 sono state disputate a Pontelambro, 2 a Cislago (Cittadella e Tavagnacco) e 1 allo Stadio Sinigaglia di Como, l’ultima, contro la Roma CF (con circa 1500 spettatori).
Per mister Sebastian de la Fuente è il secondo campionato vinto di Serie B, dopo quello alla guida dell’Inter qualche anno fa.
Sotto la presidenza di Stefano Verga è la seconda promozione conquistata, con due vittorie del campionato della squadra in 3 stagioni (dalla C in B nel 2019/2020 e dalla B alla A 2021/2022). (d.m.)
Statistiche e dati raccolti da Ufficio Stampa Como Women.
