
LA PRIMAVERA, UN TRAMPOLINO VERSO LA SERIE A
Lo si sente dire da un po’, “il calcio femminile è in crescita”, ma non si ha mai una netta percezione di quanto veramente lo sia.
Il settore giovanile del Como Women è un esempio virtuoso di quanto stia funzionando il sistema calcio femminile a livello giovanile, come testimoniato anche dalle dichiarazioni del c.t. della Nazionale Milena Bertolini. Il club comasco al momento include cinque squadre giovanili: Under 19, Under 17, Under 15, Under 12 e Under 11.
Como Women Channel ha di recente intervistato l’allenatore della Primavera U19, Riccardo Panzeri, che ha parlato della crescita delle sue calciatrici e del loro processo di formazione in vista di una carriera in prima squadra: “Abbiamo un bellissimo gruppo in Primavera, con dei grandi numeri, incrementati tantissimo rispetto all’anno scorso. La società ha cambiato tanto e lo ha fatto bene; adesso tante ragazze vogliono venire a giocare nel settore giovanile del Como e penso che questo sia il risultato più importante per la società e per il movimento calcio femminile.”
Uno sguardo al campionato primavera 2 in cui milita la sua squadra, che al momento occupa la prima posizione a +6 dalla Sampdoria seconda: “In termini di classifica abbiamo fatto molto bene, dove possiamo arrivare ancora non lo sappiamo, perché l’obiettivo principale della società è far crescere le ragazze: farle giocare e far loro maturare esperienza in modo che siano pronte ad andare in prima squadra.” Primato in classifica che, dunque, non è l’ambizione principale di mister Panzeri: “Sono convinto che l’obiettivo dei settori giovanili sia proprio quello di far crescere, dare alle ragazze il maggior numero di nozioni e conoscenze possibili, affinché abbiano le competenze per tutto il prosieguo della loro carriera. Nel settore giovanile hanno tempo di sbagliare, di imparare, di acquisire nozioni mentre in prima squadra, giustamente, spesso ci sono degli obiettivi diversi e quindi si ha meno tempo.” Prima squadra di cui comunque Panzeri fa parte, in qualità di collaboratore tecnico: “Il mio ruolo al fianco di de la Fuente e Bruzzano mi piace molto, sono un ponte tra la prima squadra e la Primavera. Porto costantemente dei feedback alla prima squadra su come stanno andando le ragazze più giovani e questo crea ottime opportunità per loro. Penso che avere dei report settimanali con dei feedback porta solo risultati positivi per loro e per lo staff tecnico della prima squadra.”
Clicca qui sotto per guardare la video intervista:
PRESS OFFICE
ANGELO FRUSCIANTE
ufficiostampa@comowomen.it
Lascia un commento